Torrecuso, 23 Aprile – Venerdì 9 maggio, alle ore 17:30, Tenuta La Fortezza – Eventi e Ricevimenti di Torrecuso ospiterà, con grande orgoglio, Luigi de Magistris in occasione della presentazione del suo ultimo libro.
Nella sua recente opera letteraria, “Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia” edito da Fazi Editore De Magistris, politico ed ex magistrato italiano, sindaco di Napoli dal 2011 al 2021 e sindaco della Città Metropolitana di Napoli dal 2015 al 2021, mette in evidenza come la Repubblica italiana, da decenni, sia fortemente condizionata da poteri occulti, con collusioni che arrivano fino al cuore dello Stato. Questi poteri, formati da massonerie deviate, servizi segreti, imprenditori, finanzieri, politici e settori della magistratura, costituiscono un sistema criminale sempre più pervasivo. Negli ultimi trent’anni si è assistito a una crescente criminalità istituzionale, con poteri occulti mimetizzati nelle istituzioni per finalità illegali.
Dalla Prima Repubblica a oggi – dalla strategia della tensione al piano di rinascita democratica della Loggia P2, dalla trattativa Stato-mafia alle politiche autoritarie e salva corrotti del governo Meloni – il libro ricostruisce il ruolo eversivo dei poteri occulti nella storia italiana: un vero e proprio “golpe perenne” contro la Costituzione e la democrazia.
Attraverso l’analisi di fatti e vicende che pochi hanno il coraggio di raccontare, Poteri Occulti si presenta come una lettura fondamentale per conoscere le profonde connessioni tra politica, affari, criminalità e poteri segreti e, allo stesso tempo, come un appello per un risveglio politico, etico e civile.
De Magistris dialogherà con Giovanna Fusco, Direttrice di Tenuta La Fortezza, all’interno della sala Lago della location, in una data rappresentativa: il 9 maggio, Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Nell’anniversario di tale ricorrenza si parlerà di quest’opera coraggiosa che affronta senza dubbio una serie di temi scottati e di straordinaria attualità.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
