Scisciano, 4 Aprile – Il clima politico sciscianese si infiamma dopo l’ultimo Consiglio Comunale, svoltosi il 1° aprile, che ha visto tensioni tra la maggioranza e la consigliera Rosalia Esposito. A seguito della seduta, il sindaco Antonio Ambrosino ha comunicato alla consigliera la revoca delle deleghe alla Protezione Civile e alla Sanità, motivando la decisione con il suo presunto disallineamento dagli obiettivi della maggioranza.
La consigliera Esposito, pur appartenendo alla maggioranza, ha scelto di astenersi in sede di approvazione del bilancio di previsione. Una scelta che ha spiegato con parole nette: “La mia astensione è stata determinata dalla totale insufficienza di una chiara e netta visione politica. Manca uno studio adeguato per liberare risorse da destinare ai servizi pubblici. La programmazione deve indicare gli obiettivi da raggiungere, e la mia intenzione era stimolare un confronto più proficuo.”
La mancata condivisione delle scelte strategiche sembra essere il nodo centrale della frattura con l’amministrazione. La consigliera ha criticato apertamente il modus operandi della giunta, accusandola di decisioni calate dall’alto, senza un adeguato coinvolgimento dei consiglieri.
La revoca delle deleghe: accuse alla giunta – Due giorni dopo il Consiglio, con una nota protocollata il 3 aprile, il sindaco ha ufficializzato la revoca delle deleghe a Esposito, giustificandola con la sua presunta mancata sintonia con la maggioranza.
La consigliera non ha esitato a rispondere con un duro attacco: “In questi due anni il sindaco e i suoi sodali hanno sistematicamente ostacolato ogni mia iniziativa. Le risorse promesse per la Protezione Civile e la Sanità non sono mai state stanziate, e ogni proposta di prevenzione e tutela della salute è stata ignorata.”
Esposito ha poi evidenziato come non sia stata l’unica a manifestare dissenso in Consiglio Comunale, sollevando dubbi sul comportamento dell’amministrazione nei confronti di chi, all’interno della maggioranza, ha evitato il confronto pubblico o si è astenuto dal prendere posizione.
L’ex delegata alla Sanità ha poi puntato il dito contro la gestione della giunta: “Non si può considerare la giunta l’unico organo decisionale, senza un confronto con chi quei provvedimenti dovrà attuarli. Non si possono promettere risorse per poi disattendere sistematicamente quanto pattuito. Nulla di quanto garantito in campagna elettorale è stato attuato.”
Secondo Esposito, l’amministrazione attuale starebbe attraversando una fase di immobilismo politico e amministrativo, con una programmazione carente e un atteggiamento chiuso alle proposte della stessa maggioranza.
Un futuro politico incerto – Nonostante la revoca delle deleghe, la consigliera ha ribadito la volontà di proseguire il suo impegno politico, sottolineando il mandato ricevuto dagli elettori: “Fare politica significa assumersi responsabilità, non scappare. Continuerò a rispettare il mandato ricevuto dai cittadini.” Esposito chiude con un duro affondo al sindaco e alla giunta, parlando di una gestione inadeguata e priva di visione, e auspicando un maggiore coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali. Le tensioni emerse nell’ultimo Consiglio sembrano quindi destinate a lasciare il segno sugli equilibri politici di Scisciano, aprendo scenari ancora incerti per l’amministrazione.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Giornalista pubblicista con una grande passione per lo sport, in particolare per il calcio, da sempre definito lo sport più bello del mondo.
Scelgo, ogni volta che scrivo, di essere al servizio della notizia e del lettore, raccontando i fatti con chiarezza ed essenzialità. Credo fermamente che l’unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede”.