Roma, 7 Aprile – Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”. Nel corso della cerimonia è intervenuto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Al termine il Presidente Mattarella, coadiuvato dal Ministro Schillaci, ha consegnato le medaglie.
Era presente il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano. Il Prof. Ciro Aprea è stato destinatario della Medaglia d’Oro “Al Merito della Sanità Pubblica” con la seguente motivazione: “Ingegnere, professore di fisica tecnica industriale presso l’Università di Salerno, è stato il responsabile del mantenimento della “catena del freddo” dei vaccini, progettando il sistema di raffreddamento dei condensatori dei gruppi frigoriferi nell’Hub nazionale di Pratica di Mare”.
Il professore è anche ufficiale della riserva selezionata, dell’Esercito Italiano, col grado di maggiore. Il riconoscimento arriva per essere stato decisivo nella campagna vaccinale anti Covid, quale Direttore dell’Aeroporto di Pratica di Mare, dove ha gestito tutte le emergenziali e complesse problematiche: dalla progettazione dei frigoriferi alla conservazione dei vaccini.
Nato a Napoli nel 1962 Ciro Aprea è professore di Fisica Tecnica Industriale nel Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli studi di Salerno. Nel suo curriculum, come accennato, anche quello di maggiore della riserva selezionata del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito Italiano. Sempre nell’ambito della campagna vaccinale nelle fila dell’Esercito Italiano è stato insignito della Croce di bronzo al merito dell’Esercito da parte del ministero della Difesa per aver contribuito ad elevare il lustro e il prestigio dell’Esercito Italiano e delle Forze Armate in campo nazionale ed internazionale.

(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
