Comuni

Nola, attivato il servizio navetta per il mercato al Vulcano Buono: ecco come funziona

Nola, 15 Gennaio – A partire da oggi, 15 gennaio 2025, è attivo il servizio navetta gratuito che collega Nola al centro commerciale Vulcano Buono, sede temporanea del mercato settimanale della città. L’iniziativa, promossa dal Comune di Nola, mira a facilitare l’accesso all’area del mercato, garantendo comodità e sostenibilità per i cittadini.

Gli orari delle corse – Il servizio prevede sette corse di andata e sette di ritorno. La prima navetta parte alle 7:00 da via Renzullo, nei pressi di piazza d’Armi, con corse successive ogni 60 minuti fino alle 13:00.
Per il ritorno, il primo viaggio dal Vulcano Buono è programmato alle 7:30, con partenze ogni ora fino alle 13:30. Il punto di raccolta per il ritorno è situato nel parcheggio dedicato all’area mercato.

Prossime novità nei trasporti – Questo servizio anticipa un’importante novità per il trasporto pubblico locale, in partenza il prossimo 20 gennaio. Da quella data sarà attivo un sistema di collegamenti che unirà il centro di Nola con le frazioni di Piazzolla e Polvica, oltre che con il mercato settimanale. Anche in questo caso, i cittadini potranno usufruire del servizio gratuitamente, dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi.

La scelta di spostare temporaneamente il mercato settimanale al Vulcano Buono rappresenta una soluzione logistica funzionale, ma comporta inevitabilmente la necessità di garantire una mobilità efficiente. Il servizio navetta gratuito si rivela una risposta concreta per agevolare gli spostamenti, ridurre il traffico e contenere l’impatto ambientale. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare l’affluenza e la soddisfazione degli utenti per valutare eventuali aggiustamenti.

Inoltre, l’estensione del trasporto pubblico a frazioni come Piazzolla e Polvica è un passo importante per migliorare la connessione tra le diverse aree del territorio comunale. Si tratta di un’iniziativa che punta non solo a rendere più accessibile il mercato, ma anche a promuovere una maggiore inclusività nei servizi urbani.

Un servizio che guarda al futuro Con queste iniziative, Nola si dimostra attenta alle esigenze dei cittadini, ponendo le basi per un sistema di trasporti più integrato e sostenibile. Resta da vedere come queste misure verranno accolte e, soprattutto, mantenute nel tempo.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.