Attualita'

Natale e Capodanno, volano le tariffe dei voli nazionali: allarme di Assoutenti

Napoli, 1 Dicembre – I prezzi dei biglietti aerei per le festività natalizie e di fine anno registrano un’impennata vertiginosa, superando in alcuni casi la soglia dei 600 euro per passeggero. A denunciarlo è Assoutenti, che sta monitorando il fenomeno.

Secondo l’associazione, chi oggi intende prenotare un volo in classe economy per viaggiare in Italia durante il periodo festivo — con partenza il 21 dicembre e rientro il 6 gennaio — si trova di fronte a costi proibitivi. Un viaggio andata e ritorno da Genova a Catania, ad esempio, costa già 623 euro. Le tratte verso la Sicilia risultano tra le più onerose: nello stesso periodo servono almeno 445 euro per volare da Trieste a Catania, 412 euro da Firenze a Catania, e 402 euro da Bologna a Palermo.

Ma i rincari non riguardano solo le isole maggiori. Partendo da Milano, un biglietto per Crotone costa almeno 421 euro, mentre raggiungere Catania richiede 395 euro, con punte fino a 889 euro a seconda del vettore e dell’orario scelto. Anche Roma e Palermo registrano costi elevati, rispettivamente a 363 e 330 euro.

La Sardegna appare relativamente più accessibile: per volare a Cagliari occorrono almeno 251 euro da Torino, 228 euro da Venezia e 215 euro da Pisa. Milano si distingue per una tariffa di partenza minima di soli 147 euro, che può però toccare la cifra record di 1.228 euro.

Assoutenti sottolinea che questi prezzi non includono i costi aggiuntivi per servizi come il bagaglio a mano o la scelta del posto, aggravando ulteriormente il budget necessario.

L’allarme di Assoutenti
“Spostarsi in Italia durante le festività continua a essere un salasso che svuota le tasche dei cittadini,” afferma Furio Truzzi, presidente di Assoutenti. “Nonostante gli allarmi ripetuti dai consumatori e i proclami politici, l’emergenza caro-voli si ripresenta puntualmente ogni anno, senza soluzioni all’orizzonte.”

L’associazione chiede interventi urgenti per contrastare l’aumento incontrollato dei prezzi, che penalizza in particolare chi deve spostarsi per motivi familiari durante il periodo natalizio.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.