Napoli, 17 Novembre – Lina Sastri, una delle più grandi interpreti della tradizione partenopea, al Teatro Diana con il suo “Eduardo mio Maestro di vita e di palcoscenico“, incanta la platea.
Lo spettacolo di parole, musica e poesia è un omaggio di affetto e devozione al grande “maestro” Eduardo De Filippo, che fu suo “direttore”, riconoscendone il bel talento e che l’avviò per il cammino avvincente e coinvolgente del suo grande teatro. Lo spettacolo di ideazione drammaturgica e regia di Lina Sastri, è un’eccellente interpretazione della stessa. “Tutti hanno parlato di Eduardo e io lo faccio a modo mio”.
In un candido e sfolgorante abito, dà un’esibizione di grande pregio. È un fluire dell’attrice sul palcoscenico raccontando ininterrottamente con ritmo, il viaggio dei suoi ricordi personali, della sua conoscenza in teatro e nella vita, di artista e di donna. L’attrice ci presenta in due ore di spettacolo, l’uomo Eduardo attraverso le lettere, le poesie e qualche citazione delle sue opere: un percorso di memoria della Sastri elegante, facendo parlare il sinuoso corpo, la vibrante voce, i luccicanti occhi. La Sastri dà il suo affettuoso racconto di Eduardo, visto e vissuto attraverso i suoi occhi da allieva.
Le prime esperienze di “comparsa” di teatro che era una guagliuncella e i rimproveri del maestro Eduardo, i suoi insegnamenti artistici che si trasponevano in esempi e fatti più che in parole: i silenzi, le pause, la voce, il rigore, la sensibilità, e giù di lì ricordando anche l’uomo dal carattere complicato, schivo, che pochi sapevano comprenderlo. Sastri porta in scena un pezzo di cuore, del suo Eduardo ciò che sa, il privilegio di averlo conosciuto, da giovanissima, la grande lezione di teatro e di vita che le ha donato.
Ribadisce sulla scena : “Eduardo mi ha insegnato la libertà, di portare avanti le proprie idee”. E tra lei ed Eduardo affiora un grande punto di relazione, la cognizione di essersi fatti da soli, di aver raggiunto il successo senza ricevere sconti.
Lo spettacolo viene accompagnato “dalla musica che Eduardo molto amava“. La voce della Sastri vibra con gli arrangiamenti di Maurizio Pica e con Filippo D’Allio alla chitarra, Gianluca Mirra alle percussioni, Ciro Cascino al pianoforte e tastiere, Gennaro Desiderio al violino e Gaetano Diodato al contrabbasso. Lo spettacolo che ha avuto inizio il 9 novembre replica fino al 20.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
![Napoli, "Eduardo mio Maestro di vita e di palcoscenico": Lina Sastri incanta la platea del Diana 9 Adelina Mauro](https://www.sciscianonotizie.it/wp-content/uploads/2018/05/adelina-Mauro.jpg)
“Sono un’insegnante e amo profondamente il mio lavoro. Due cose segnano la mia vita: Famiglia e Scuola. Credo nella bontà, nell’umiltà, nell’amore per il prossimo. Questi gli stimoli del mio impegno quotidiano affinché la vita sia veramente degna di essere vissuta. Amo leggere, viaggiare e preferisco scrivere”.