Comunicati

Marigliano, Sinistra Italiana presenta il suo programma elettorale in sei punti

Marigliano, 31 Marzo – “Confermiamo la nostra disponibilità a partecipare come ALLEANZA VERDI SINISTRA ITALIANA in una coalizione di centro sinistra con il movimento cinque stelle”. Riteniamo che il PD, partito di maggioranza, debba uscire dall’ambiguità nella rincorsa a liste civiche non schierate nel solco politico di centro sinistra e abbandonare l’idea di riproporre l’alleanza scorsa che ha portato all’ennesimo commissariamento della città.

Sinistra Italiana propone di condividere con la coalizione il suo programma elettorale articolato in sei punti chiave:

  1. Partendo da un’amministrazione trasparente, che ascolta e comunica, che mantiene ardente e attiva la collaborazione con i cittadini. A tal fine, proponiamo l’istituzione di “Punti di Ascolto Istituzionali”, dedicati a tematiche cruciali come scuola e cultura, ambiente e territorio, sport e tempo libero, edilizia, servizi sociali, diritti, lavoro, agricoltura, artigianato e industria, commercio, associazionismo e volontariato. Questi punti di ascolto serviranno a garantire ai cittadini di “ra-presentare” le loro esigenze direttamente all’amministrazione, che si impegnerà a dare risposte concrete.
  2. Riqualificazione e valorizzazione del territorio: ridisegnare l’idea di città. A partire dal centro storico fino a coinvolgere tutte le periferie, l’impegno è il recupero e la riqualificazione di aree degradate e abbandonate, come l’area fiera mercato, l’ex ferrovia dello Stato, l’area 219, Palazzo Verna e altri spazi comunali. La città di Marigliano necessita di polmoni verdi accessibili e ben organizzati, fondamentali per il benessere ambientale e sociale. Vogliamo restituire ai cittadini spazi di aggregazione sicuri e vivibili, dove sia possibile svolgere attività ricreative, come picnic, momenti di relax, che quindi siano fruibili a tutti senza doversi allontanare dalla città.

Un’attenzione particolare sarà riservata alla riqualificazione delle case popolari, sia dal punto di vista edilizio che urbanistico, promuovendo anche spazi di socializzazione. Ci impegniamo a rendere tutto ciò possibile utilizzando gli strumenti legislativi esistenti e i finanziamenti disponibili, garantendo al contempo legalità e trasparenza nei processi di riqualificazione.

  1. Sicurezza e legalità. Il potenziamento della sicurezza urbana è una priorità. Da un lato rafforzeremo la Polizia Municipale con un’adeguata dotazione di personale e strumenti, dall’altro promuoveremo azioni di prevenzione attraverso campagne di sensibilizzazione alla legalità. Riteniamo prioritaria un’azione decisa a ripristinare un clima di sicurezza, con particolare riguardo alle zone attualmente scenari ricorrenti di impunite azioni illegali, furti e rapine ormai quotidiane. L’amministrazione si impegnerà a contrastare l’illegalità con misure efficaci e tempestive, garantendo ai cittadini un territorio più sicuro.
  2. Associazionismo e volontariato. Marigliano ospita una ricca rete di associazioni che spaziano dalla cultura all’accompagnamento, da attività ricreative allo sport e rappresentano opportunità per i nostri cittadini. Tuttavia, ad oggi non sempre hanno ricevuto la giusta risonanza, rimanendo ignoti a molti. Proponiamo quindi la creazione di progetti di rete, in sinergia con il Comune, per valorizzare il volontariato e migliorare la diffusione delle informazioni sui servizi disponibili. Vogliamo incentivare iniziative culturali e ricreative ben strutturate, che promuovano il “vivere bene in città”.   
  3. Lavoro e sviluppo. L’occupazione e lo sviluppo economico sono priorità per la nostra amministrazione. Intendiamo sostenere la piccola e media impresa, il tessuto produttivo del territorio, attraverso azioni concrete: intercettazione di fondi regionali ed europei, supporto all’innovazione, creazione di un centro per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Proponiamo l’introduzione di contratti con stipendio minimo garantito per favorire una maggiore equità e dignità lavorativa, oltre a politiche che incentivino la formazione professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.
  4. Mobilità e infrastrutture. Parlare di mobilità a Marigliano significa ripensare il sistema viario, le interconnessioni e i servizi di trasporto. La riqualificazione degli assi viari principali e la creazione di parcheggi adeguati sono fondamentali per migliorare la viabilità cittadina. Dopo anni di abbandono, è necessario riportare la mobilità al centro dell’agenda politica, promuovendo soluzioni sostenibili e innovative per una città più vivibile.

Resp. Sinistra Italiana di Marigliano

Nello Di Palma

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.