Politica

Decontribuzione, Visconti (Ficei): “Ora piano di sviluppo per Sud”

Il presidente dei consorzi industriali: intervenire su infrastrutture e burocrazia

Napoli, 26 Giugno – “Il via libera alla decontribuzione fino al 31 dicembre prossimo, deciso dall’Unione europea, è una buona notizia, ma non ci consente di dormire sugli allori”. A dirlo è Antonio Visconti, presidente Ficei (Federazione italiana consorzi enti industrializzazione) e numero uno dell’Asi di Salerno.

“Si tratta ovviamente di una misura integrativa e non risolutiva delle criticità di cui soffre il Mezzogiorno – ha aggiunto Visconti –. Criticità che riguardano spesso più che le capacità finanziarie dei singoli imprenditori, l’indeterminatezza di cui soffrono rispetto, ad esempio, alla mancanza di infrastrutture o di una burocrazia snella, rapida ed efficiente”.

“L’avvio della Zes unica e il piano di decontribuzione devono essere parte integrante di un più articolato piano di politica industriale, varato dall’Esecutivo, – ha concluso Visconti – progettato e reso esecutivo per rilanciare finalmente l’economia e il mercato del lavoro nel Meridione”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.