Cronaca

Da Napoli a Caltagirone per truffare gli anziani: smantellata centrale operativa delle truffe

Napoli, 24 Aprile  – Da un piccolo appartamento nel quartiere Stella, a Napoli, partivano le chiamate che prendevano di mira anziani siciliani, in particolare residenti a Caltagirone. È qui che i carabinieri hanno fatto irruzione sorprendendo tre persone intenti a orchestrare truffe telefoniche.

L’inchiesta è scattata quando gli investigatori, intercettando una conversazione sospetta in cui si udiva la frase “dite alla signora che sono l’avvocato…”, hanno localizzato il presunto “quartier generale” della truffa. Entrati nell’abitazione con non poche difficoltà, i militari hanno bloccato tre giovani: Antonio Palmieri, 26 anni, Francesco Renna, 25, entrambi già noti alle forze dell’ordine, e un 16enne incensurato.

All’interno dell’appartamento sono stati rinvenuti cinque telefoni cellulari e numerosi fogli con appunti dettagliati: nomi, numeri, riferimenti personali delle vittime, persino dati relativi a parenti defunti. Informazioni utilizzate per rendere credibili le telefonate truffaldine, spesso avviate con prefissi telefonici del Comune di Caltagirone (0933).

La sinergia tra i carabinieri di Napoli e quelli di Caltagirone ha permesso di ricostruire una rete di raggiri, tra cui un caso in cui gli autori hanno desistito vedendo che la vittima, un’anziana di 80 anni, disponeva di soli 230 euro: “non conviene”, si sarebbero detti.

Le vittime siciliane, identificate grazie agli appunti sequestrati, sono state contattate e rassicurate. Le indagini proseguono per identificare i complici che materialmente si sarebbero presentati a casa degli anziani per riscuotere il denaro. I due maggiorenni sono stati arrestati con l’accusa di truffa aggravata in concorso, mentre il minorenne è stato denunciato.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.