Palma Campania, 18 Febbraio – Quest’anno, il Carnevale Palmese vede l’emergere di una stella nascente: Francesco De Luca, un giovane di appena 18 anni, che ha assunto il ruolo di maestro della Quadriglia “Tutta N’ata Storia”. La sua storia è una testimonianza di passione, determinazione e un profondo amore per il folklore locale. Le Quadriglie, vere protagoniste del Carnevale, trovano in Francesco un custode appassionato e innovativo.
“La sfida più importante per me sarà mantenere la calma in ogni circostanza,” confida Francesco con una maturità sorprendente per la sua età. Nonostante i dubbi iniziali della famiglia e degli amici, tutti hanno accolto con entusiasmo la sua nomina, riconoscendo la sua dedizione e il suo impegno. Le emozioni sono tante e i preparativi sono in pieno fermento. Il presidente della quadriglia è stato un mentore costante, offrendo supporto e consigli preziosi. Essere se stessi, divertirsi e far divertire gli altri sono le priorità di Francesco, che punta a coinvolgere tutti con il suo entusiasmo contagioso.
“È un’esperienza unica che mi aiuterà sicuramente in futuro,” dice con determinazione. Stare con gli adulti, gestire le responsabilità e affrontare le sfide quotidiane lo fanno sentire come un mini imprenditore. La sua visione artistica per la Quadriglia è ricca di autenticità. Durante il percorso ci sono stati degli imprevisti, ma Francesco sa che l’importante è sapersi rialzare. Descrive l’esperienza come “indescrivibile” e sottolinea il valore della purezza come tratto distintivo della sua Quadriglia. Il futuro del Carnevale Palmese appare promettente, con un crescente interesse da parte dei bambini, segno che questa tradizione continuerà a prosperare. Il passaggio di bacchetta è avvenuto, e con esso, una nuova era per le Quadriglie del Carnevale Palmese è iniziata. Con energia, determinazione e cuore, Francesco De Luca è pronto a guidare questa tradizione verso un futuro brillante, lasciando un segno indelebile nella storia di questo amato Carnevale.
Rosa Ferrante
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
