Politica

Campania, Piccerillo (Lega) interroga De Luca sullo stato di totale abbandono dell’Ospedale “San Rocco” e sui tempi necessari alla realizzazione del nuovo presidio sanitario di Sessa Aurunca

Napoli, 6 Febbraio – Il Consigliere regionale della Lega, Antonella Piccerillo, su segnalazione del coordinatore cittadino della Lega, Raffaele Marotta, ha sollevato la questione della grave crisi che affligge l’Ospedale “S. Rocco” di Sessa Aurunca, presentando un’interrogazione al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Secondo i dati forniti dall’ASL Caserta, la produttività dell’ospedale è diminuita drasticamente, con una significativa riduzione dei ricoveri e del personale, che è passato da 330 a 175 unità negli ultimi anni. In particolare, la cardiologia, la neurologia e la psichiatria sono tra i reparti più colpiti dalla carenza di medicie infermieri, con pesanti ripercussioni sulla qualità delle cure, mentre l’apertura part-time del Pronto Soccorso (solo al mattino dei giorni feriali) farebbe addirittura ridere, se non fosse tragica. 

«La situazione dell’Ospedale ‘S. Rocco’ è ormai insostenibile. I cittadini che si rivolgono a questa struttura, l’unica del comprensorio, non ricevono le cure necessarie, con gravi rischi per la loro salute, soprattutto in caso di patologie urgenti come ictus e infarti» – ha dichiarato Piccerillo – «La riduzione dei servizi, la carenza di personale e la chiusura di ambulatori cruciali, come quello di oculistica, sono il segno di un sistema sanitario che sta collassando sotto il peso di scelte sbagliate. La Regione non può rimanere a guardare mentre i nostri concittadini soffrono e rischiano la vita».

Il Consigliere di centrodestra, inoltre, ha chiesto di chiarire i tempi di apertura del nuovo ospedale sottolineando che l’investimento di 130 milioni di euro non può più restare una promessa: «Il nuovo ospedale è una promessa che deve diventare realtà. La salute dei cittadini non può attendere e noi vogliamo sapere quando verrà completato» ha concluso Piccerillo.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.