Napoli, 24 Febbraio – Si trattava di reclutare 3946 unità di personale, a seguito dell’ampliamento del capitale umano del relativo profilo risalente al decreto di marzo 2024. La graduatoria però non scorre e sfuggono i criteri di assegnazione a chi è in attesa di essere assunto. Le prove si sono tenute i giorni 5 e 6 giugno 2024, e la relativa uscita delle graduatorie dei vincitori risale a metà giugno 2024. Nella fase antecedente alla pubblicazione delle suddette graduatorie, a causa di una presunta domanda “dubbiosa” viene temporalmente ritirata la busta 5 della prova in esame, e per la relativa domanda sono stati attribuiti punti in più (1,125) a coloro che avevano inizialmente “sbagliato” la domanda dubbiosa. A seguito dell’uscita delle graduatorie vincitori il 27 giugno 2024 è stato indetto uno scorrimento distrettuale esclusivamente finalizzato a coprire le rinunce di coloro che erano risultati vincitori ( a Napoli le rinunce sono state 30 e hanno ricoperto le posizioni fino al 30,925 alla posizione 590). Nel distretto di Napoli, a seguito dello scorrimento di cui sopra gli idonei residui erano 737.
Il 12 settembre 2024 sul sito del ministero vengono per la prima volta pubblicate le graduatorie SOLO dei vincitori rettificate, in relazione a coloro che erano stati illegittimamente estromessi (che erano 3) Fino a questa data gli idonei residui erano 734, ma NESSUNO di loro ha mai ricevuto da Formez né la propria posizione in graduatoria, né quest’ultima è mai stata interamente pubblicata, nel rispetto di relativi profili di privacy. Da giugno a settembre si parlava di voci di relativi scorrimenti, mai avvenuti, probabilmente anche per propnlemi organizzativi, oltre che quelli inerenti ai numerosi ricorsi effettuati a causa di attribuzioni di punteggio sbagliate (nella maggior parte dei casi non sono stati conteggiati punti di abilitazione forense). Nel mese di luglio 2024 è stato pubblicato il report PNRR recante i numeri degli AUPP in servizio per singolo distretto. Secondo questo report gli AUPP nel distretto in servizio fino al 30 giugno 2024 erano 1104 su 1148 totali ( vi erano dunque 44 scoperture).
Ad ottobre 2024 gli idonei di tutti i distretti ricevono una pec individuale, recante il punteggio e la posizione nella graduatoria. Dopo questo momento tutto tace fino al 24 dicembre 2024, momento in cui SENZA previa pubblicazione dell’avviso sul sito istituzionale del ministero, viene indetto uno scorrimento distrettuale, per il quale vengono, mediante mail privata individuale, chiamate a scorrimento nel distretto di Napoli solo 64 unità. Questa cosa ha dato a pensare, dal momento che a giugno 2024 a Napoli erano già scoperti 44 posti (in sei mesi si sono dimesse solo 20 persone?). Questo scorrimento è arrivato a ricoprire fino al punteggio 30,125 (posizione 553) Il 30 dicembre 2024 viene pubblicato l’avviso di scorrimento sul sito istituzionale del ministero. A seguito del predetto avviso, dopo il 10 gennaio sono state chiamate le rinunce di coloro che sono stati chiamati a dicembre. Dopo questo momento il ministero, chiamando prima telefonicamente i candidati pronti ad entrare dopo la chiamata delle rinunce ha coperto le rinunce delle rinunce. Attualmente, dato che il predetto scorrimento è stato solo distrettuale, si vocifera di uno scorrimento nazionale, il cui periodo resta ignoto. Allo stato attuale, a seguito dello scorrimento, risultano nel distretto di Napoli 670 idonei non ancora entrati per scorrimento, anche se i posti chiamati a scorrimento a dicembre non sono stati interamente coperti. Infatti, di 64 unità, solo 55 hanno preso effettivamente servizio. Inoltre, nel mese di gennaio la pagina web istituzionale del ministero della giustizia ha aggiornato la pianta organica degli AUPP in servizio al 31 dicembre.
Risultavano in servizio nel distretto di Napoli solo 1060 AUPP su un totale di 1148. Ciò significa che, dato che lo scorrimento di dicembre è stato di 64, hanno lasciato fuori 20 persone (dato che in realtà i posti vacanti erano 84 e non 64). Attualmente, sommando i 20 che non sono mai stati aggiunti allo scorrimento, più quelli che non hanno preso servizio a fronte dello scorrimento dei 64, solo numericamente sono vacanti 29 posti. Si aggiunge, inoltre, quanto riportato dal fatto quotidiano della giornata odierna rispetto all’aumento degli arretrati dei procedimenti civili, che invece di diminuire, secondo quanto previsto dall’obiettivo semestrale PNRR, sono in aumento (+ 3,2%). L’assenza di trasparenza in questo concorso e la scarsa volontà di far scorrere le graduatorie ha comportato le seguenti problematiche: -non abbiamo una data precisa sullo scorrimento distrettuale, né sappiamo se ci sarà; -non sappiamo, rispetto ai 29 già carenti a gennaio, quante dimissioni nel distretto di Napoli si sono accumulate; – la graduatoria idonei, nonostante ci siano posti liberi da ricoprire, resta ancora troppo corposa (670 persone) e da giugno 2024 a febbraio 2025 sono state chiamate solo 100 persone circa ( in pratica quasi in un anno scarso solo 1\7 della graduatoria) – si aggiunge che la spesa complessiva per il “capitale umano” nel PNRR giustizia, non è stata correttamente impiegata, dato che ammonta a meno della metà dei fondi stanziati (oltre 2mld).
Anita Capasso
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
