Napoli, 12 Febbraio – – Il dibattito sul fine vita arriva anche in Campania. Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha annunciato che il tema sarà affrontato in Consiglio regionale con un approccio basato sul dialogo e sulla comprensione reciproca.
“Affronteremo il tema della legge sul fine vita, sapendo che non è una questione ideologica e che quando si affronta questo problema non c’è nulla da festeggiare”, ha dichiarato De Luca, commentando l’approvazione della legge in Toscana.
Il governatore ha sottolineato la delicatezza della questione, che tocca profondamente la coscienza di credenti e non credenti. “Parliamo di misure che lacerano la coscienza di esseri umani, perché vita o morte riguarda tutti. C’è una proposta in discussione in Consiglio regionale, ci sarà un dibattito e useremo il nostro metodo per un dialogo reciproco”, ha spiegato.
De Luca ha evidenziato l’importanza di un supporto concreto alle persone che vivono situazioni di estrema sofferenza. “Useremo le misure di contesto che inquadrino la realtà familiare o di una persona che vive una tragedia sanitaria. Faremo cure palliative, offriremo aiuto alle famiglie che affrontano il dramma di un parente malato da anni, perché la situazione diventa insostenibile”, ha detto, ribadendo la necessità di evitare che chi soffre sia condannato a un “calvario”.
Infine, il presidente ha garantito che ogni decisione sarà presa con sensibilità e rispetto: “Come servizio pubblico non possiamo ignorare le richieste dei cittadini, ma faremo tutto il possibile per evitare che si arrivi alla scelta estrema tra vita e morte. Lo faremo da esseri umani che si sono ascoltati e compresi, con il massimo rispetto per tutti”.
Il tema del fine vita resta un argomento di forte dibattito in Italia, tra esigenze di autodeterminazione e la necessità di garantire un adeguato sostegno sanitario e sociale. Il confronto in Campania si preannuncia aperto e articolato, nel tentativo di trovare un equilibrio tra diritti, etica e umanità.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Giornalista pubblicista con una grande passione per lo sport, in particolare per il calcio, da sempre definito lo sport più bello del mondo.
Scelgo, ogni volta che scrivo, di essere al servizio della notizia e del lettore, raccontando i fatti con chiarezza ed essenzialità. Credo fermamente che l’unico dovere di un giornalista è scrivere quello che vede”.