Politica

Autonomia, Boccia (PD): “Dov’è finito Calderoli? Governo diviso su tutto, occultano sentenza Consulta e Parlamento fermo”

Napoli, 3 Aprile – “La Corte costituzionale si è pronunciata sulla Legge Calderoli con la sentenza 192 che ne ha dichiarato l’illegittimità costituzionale in molte parti, ma siccome la destra al Governo è divisa nasconde gli atti per non dividersi. Una sentenza monumentale che ha messo in evidenza il rischio di minare la solidarietà tra Stato e Regioni, il rischio dell’unità giuridica ed economica della Repubblica, così come l’eguaglianza dei cittadini nel godimento dei diritti. Non solo tra nord e sud ma anche tra aree interne o di montagna e aree metropolitane di tutte le Regioni.

Da quando la Corte costituzionale si è pronunciata abbiamo perso le tracce del ministro Calderoli. Ci aspettavamo, per rispetto del Parlamento, una nuova proposta della maggioranza su cui aprire un dibattito, ma, dopo i rilievi della Corte costituzionale, il Ministro per gli affari regionali è sparito dai radar.

La Lega e la destra devono aver chiaro che per il PD non esistono intese con le Regioni senza prima aver apportato allo Spacca Italia di Calderoli le modifiche indicate dalla Corte, senza prima aver individuato i Livelli essenziali delle prestazioni e senza aver messo sul tavolo le risorse per finanziare i LEP su scuola, sanità, trasporto pubblico locale e assistenza. Ogni tentativo di aggirare i rilievi della Consulta troveranno le nostre barricate in Parlamento e in ogni piazza da Sud a Nord.

Calderoli non ha mai fatto lo sforzo di andare oltre l’articolo 116 comma 3 perché la sola cosa che interessava alla Lega era ed è il residuo fiscale. Nel suo disegno di legge si fa riferimento, in maniera generica, ai Lep senza, però, stanziare neanche un euro, visto che è un provvedimento a invarianza di spesa. Ma soprattutto, la Consulta è stata chiara su un aspetto: finché non saranno definiti i LEP non si potrà concedere alcuna autonomia neanche sulle materie non LEP.

Calderoli, quindi, si svegli dal letargo, smetta di cercare scorciatoie cercando di aggirare I rilievi della Corte costituzionale e torni in Parlamento con una proposta seria, con le risorse sul tavolo e con l’indicazione di quali, e come, sono i LEP da finanziare per ridurre le diseguaglianze”. Così Francesco Boccia, presidente dei Senatori PD, intervenendo a Fisciano, all’università di Salerno, ad un dibattito su “Autonomia e coesione: missione impossibile?”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.